Copyright Rossomotorsport Srls 2018 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - via XXVI Reggimento Cavalleria, 3 - 13100 Vercelli - Cod.Fisc-P.Iva: 02647250022
News Redniki
18 Dicembre 2011-finale Campionato Italiano Drifting: NICOLO' ROSSO VICE CAMPIONE
ITALIANO DRIFTING 2011 ! Dolce-amaro per il nostro grande Nicolò il sapore di questa splendida
affermazione nel Campionato 2011, secondo su ventidue piloti italiani e stranieri di assoluto livello, a soli
ventidue anni, è un traguardo veramente importante. L'amarezza è data dal fatto che Domenica 18
Dicembre 2011, nel celeberrimo Autodromo di Monza, Nicolò Rosso aveva veramente creato il vuoto
dietro di sè. Primo assoluto in qualifica, stava dimostrando una padronanza e una sicurezza sugli
avversari tali che il grande Federico Sceriffo, speaker e tra i giudici di livello della competizione, aveva
definito Nicolò : " l'alieno di Vercelli ...". tutto bene fino a quando, ancora una volta, la sfortuna ci
metteva lo zampino, e in semifinale con Diego Quaranta, accusava la rottura dell'ingranaggio della terza
marcia, e perdeva la sfida con l'avversario. Ma proprio qui, in questo drammatico frangente viene fuori il
campione assoluto: Nicolò si fa montare le ultime due gomme rimaste e decide di affrontare comunque
nella sfida per il terzo-quarto posto, proprio Francesco Conti. E qui, si scrive una pagina importante nella
storia dell'automobilismo sportivo italiano; con una forza e una determinazione non comuni Nicolò riesce
a portare al pareggio Conti in entrambe le manche, con una marcia in meno, costringendolo alla
ripetizione delle prove. Nell'ultima sfida, abbandonato anche dalla frizione, ormai arrivata alla fine, Nicolò
cedeva il passo. Ma era il pubblico a decretare il vero vincitore... tra urla, pianti di commozione e applausi
scroscianti veniva ufficialmente messo nel podio virtuale assoluto il nostro unico e magico Nicolò !!!
Dicembre 2011: Il 3 e 4 Dicembre 2011 nello splendido teatro della Mobil1 Arena, la mitica Area 48 del Motor
Show di Bologna 4 gruppi formati da 5 piloti ciascuno, scelti tra i migliori drifter italiani ed internazionali, si sono
sfidati nell'avvicente e mozzafiato YOKOHAMA DRIFT BATTLE 2011. E alla fine di sfide e passaggi da brivido, tra i
muretti della magica pista, con un pubblico esplosivo e competente, andava a vincere la squadra di Nicolò !
Capitanata dal pluricampione giapponese del Team Orange, Nobushige Kumakubo, e composta da Nicolò
Rosso, Francesco Conti, Andrew Sapino e Stefano Alessandri, il team andava a imporsi nella somma dei
punti su tutti gli avversari. Successo assoluto, decretato dal pubblico, dagli addetti ai lavori, e, non ultimo, dai
complimenti che il mitico Kumakubo a voluto fare personalmente al nostro Nicolò, con una frase di saluto: "....sei
un grande pilota! Ti aspetto in Giappone !!!...."
Ottobre 2011: Un altro splendido podio, Domenica 9 Ottobre sul circuito di Vallelunga (RM)
per il nostro Nicolò. Un sofferto quanto meritatissimo terzo posto assoluto dietro al polacco
Trela e al vincitore, Sapino. Continua così la manovra di avvicinamento al primo in classifica
Conti, classificatosi quinto, facendo così arrivare Nicolò a soli tre punti dalla leaderschip assoluta.
Siamo in attesa di avere notizie circa data e sito dove si correrà la finalissima, sicuramente al
cardiopalma ! Seguiteci, vi aspettiamo per tifare Nicolò, il nostro " Simply the best !!! ".
Settembre 2011: VITTORIA !!!! Il 4 settembre, sul circuito di Adria (RO)
nella terza di Campionato Italiano Drifting, Nicolò mette la firma sul suo
capolavoro: primo in qualifica e primo assoluto in gara, in uno strepitoso
week-end che ha visto alternarsi sole e temporature allucinanti a scrosci di
pioggia alternati e improvvisi durante tutta la gara. Nicolò riesce così anche
nell'impresa di ribaltare la situazione del Campionato, portandosi al SECONDO
POSTO ASSOLUTO IN CLASSIFICA GENERALE, a soli sei punti dal leader
della classifica, lo svizzero Francesco Conti (vedi Classifica generale nella
sezione RedNiki Drift Driver)
Luglio 2011: Seconda tappa del Campionato Italiano Drifting, nell'Autodromo di Imola, dove Nicolò è riuscito ad
interpretare al meglio l'insidioso tracciato predisposto dagli organizzatori, e, tanto per cambiare, "bloccato" questa
volta in qualifica da quanto mai "inspiegabili" problemi alla sua Drift-Box, il sistema di telemetria presente su tutte
le vetture, parte con un settimo posto nella gara del 17 Luglio. Comunque un quinto posto assoluto in finale, lo
porta a presentarsi, prima della sosta estiva, con un fantastico TERZO POSTO ASSOLUTO IN CLASSIFICA
GENERALE , ad un solo punto dal secondo, Diego Quaranta su BMW M3.
Giugno 2011: Nicolò partecipa ai corsi Master tenuti nel motodromo di Castelletto di
Branduzzo ( PV ) dai campioni giapponesi del mitico Team Orange aggiudicandosi, alla
fine dei due giorni, il diploma di classe 1, consegnatogli dal mito del drifting mondiale
Nobushige Kumakubo. Esperienza valida ed importante che conferma le qualità, la
perseveranza e la lucida determinazione del nostro Nicolò.
Maggio 2011: Partenza del Campionato Italiano Drifting 2011 e la Rossomotorsport, con il suo
pilota Nicolò, si preparano a sfidare un'agguerrita quanto validissima e terribilmente competitiva
schiera di piloti italiani e stranieri. Infatti, quest'anno campioni europei del calibro di Yves Faber e
Pawel Trela hanno deciso di mettersi in gioco nel Campionato Italiano Drifting.
Prima tappa, il 22 Maggio nell'autodromo di Varano, Nicolò si presenta in splendida forma e deciso
più che mai a far sentire la propria presenza agli avversari; a riprova di questo concetto, Nicolò
regala ai suoi fans uno splendido secondo posto in qualifica, dietro solo a Faber su 14 piloti in gara.
Purtroppo, come spesso succede, la sfortuna è dietro all'angolo, e quando, avendo ormai stravinto le
due manche contro il pur bravo Pignanelli, si apprestava a salire sul terzo gradino del podio, a poche
decine di metri dalla fine dell'ultima manche la rottura di un braccetto dello sterzo faceva scomporre
la sua Silvia quel tanto dal portarlo al QUARTO POSTO finale. Amarezza a parte, resta l'evidente
certezza che Nicolò si trova da subito tra i migliori piloti del Campionato, e, statene certi, ne vedremo
delle belle .....!!!!
Maggio-Giugno 2010: Iniziato il Campionato Italiano Drifting, che si svolge durante i weekend di
gara dei Campionati ACI Sport/CSAI e si affianca a tutte le principali discipline del panorama motorsport
italiano. Vanta, inoltre, una copertura mediatica imponente garantita sia dalla carta stampata , sia dalla
televisione nazionale. La grande visibilità offerta a piloti e sponsor, abbinata alla spettacolarità delle
competizioni, permetteranno al drifting di raggiungere un livello di notorietà elevatissimo, come già
accaduto negli Stati Uniti e in Giappone. In particolare il sostegno di Rai Sport, presente con le proprie
telecamere ad ogni tappa del campionato, in combinazione alla consolidata partnership con i protagonisti
della trasmissione radiofonica lo Zoo di 105, capiatanata dal mitico Marco Mazzoli, rappresenta una
garanzia in termini di promozione e diffusione del Drifting in Italia.
Nella prima gara in calendario, il 20 Maggio a Vallelunga (RM), il nostro pilota si classifica al quinto posto
assoluto dopo una sfida all'ultimo sangue" con l'australiano Fink. A seguire il 6 giugno, a Magione (PG),
nella seconda gara in programma, si è potuto assistere ad un vero exploit di Nicolò ( e di tutto il nostro
team...). Infatti, a causa della rottura del differenziale della sua Silvia in qualifica, il team lavorava tutta la
notte per sostituire il gruppo differenziale con uno di recupero reperito all'ultimo momento... Presentatosi
alla partenza partendo dall'ultimo posto, Nicolò dopo funanboliche manches da brivido, riusciva a piazzarsi
al terzo posto assoluto, regalando agli spettatori momenti di entusiasmo veramente unici!
Novembre 2009: Conferma dell'inserimento di Nicolò Rosso come istruttore nella appena creata
Scuola Italiana Drifting (unica Scuola Drifting in Italia autorizzata da ACI-CSAI). Per promuovere
la Scuola e l'inizio del nuovo Campionato Italiano Drifting 2010, Nicolò ha ricevuto l'invito a
partecipare, Domenica 29 Novembre, al MASTER SHOW del RALLY di MONZA 2009, dove si esibirà
con tutti i più celebrati piloti di rally e pista, primo fra tutti, Valentino Rossi.
Aprile 2009: A causa di ritardi dovuti alla preparazione della sua Nissan Sivia S14, Nicolò inizia il
Challenge Racing 2009 da Sarno (SA) con una gara di ritardo. Dal sito Superdrift.it si legge: "Da
incorniciare la prova di Nicolò Rosso (Nissan S14), giunto terzo alla sua prima gara nella Racing
dopo avere duellato con grinta leonina in semifinale con Pagani. Il vercellese, appena 20 anni,
lo scorso anno ha vinto con merito il Challenge nella categoria Street e ha da subito affrontato i
mostri sacri della categoria senza timori reverenziali. Ne sa qualcosa il torinese Davide Bannò
(Nissan S14) che, dopo avere sudato le proverbiali sette camicie, ha dovuto cedere, seppur di
poco, il podio al giovanissimo avversario...".
Secondo posto assoluto, inoltre, per Nicolò, nella speciale classifica del Drift Attack, che premia
l’azzardo e le capacità di anticipo in drift di ciascun pilota, in altre parole, come definito dagli
organizzatori del Challenge: " l'Oscar del coraggio".
19 Ottobre 2008: Conclusione a Varano de' Melegari (PR) sull'autodromo R.Paletti del Challenge Superdrift 2008.
Ancora una volta Nicolò Rosso sale sul gradino più alto del podio nella categoria Street, concludendo così uno
spettacolare 2008: 6 primi posti, 2 secondi posti, 1 settimo posto e un distacco dal secondo in
classifica di ben 191 punti su una ventina di partecipanti !!!
04 Ottobre 2008: NICOLO' ROSSO VINCITORE CHALLENGE SUPERDRIFT STREET 2008 !!!
Ottobre 2007: In occasione del "Trofeo NTP CUP" di Drifting, svoltosi sul Circuito di Adria (RO)
Nicolò conclude al terzo posto nella Categoria Street; Il Trofeo si è svolto in concomitanza con la
gara di Campionato Europeo Turismo ETCC organizzata dalla FIA.
Settembre 2007: Conclusione a Varano de' Melegari (PR) sull'autodromo R.Paletti del Challenge
Superdrift 2007. Vincitori finali del Challenge: Categoria Racing- Emanuele Festival (BMW M3)
Categoria Street- Stefano Bastogi (Nissan S14).In questa gara il nostro pilota Nicolò Rosso sale sul
terzo gradino del podio, concludendo la stagione al sesto posto nella Categoria Street, con tre gare
in meno al suo attivo (....per mancanza di patente...non ancora diciottenne!!)
Gennaio 2012: Inizia la collaborazione con ALCAR ITALIA, sponsor di elevatissimo spessore nel
settore della produzione di cerchi per auto a livello europeo e mondiale con i suoi marchi: AEZ,
DOTZ, DEZENT e ENZO. E proprio con il marchio DOTZ si vuole brandizzare il nostro team, con le
sue due Nissan Silvia, pronte ad affrontare le sfide del 2012. In particolare si punterà sul lancio
del fantastico “FAST SEVEN” cerchio in lega di ultissima generazione, creato appositamente per le
esigenze del drifting.
Agosto 2012: Archiviato come “piccolo incidente di percorso” l’annullamento da parte di Stella Motorsport del
Campionato Italiano Drifting 2012 ( ad una settimana dalla partenza e senza alcuna specificata motivazione…)
Nicolò punta al suo vero ed unico obiettivo: entrare a far parte del gotha mondiale dei piloti di drifting, il
campionato D1 GP. Per questo, seguito e coadiuvato dall’amico e unico pilota italiano che ha avuto la possibilità,
l’onore e le capacità di partecipare al mondiale di drifting, FEDERICO SCERIFFO, a fine mese, parte per il Giappone,
per affrontare i primi test onde accedere “all’anticamera” del D1 GP, il D1 STREET LEGAL.
E qui, sotto l’occhio attento e le giuste “dritte” date da Federico e dai fantastici del Team Orange ( Hiroki Furuse,
Nobushige Kumakubo e Naoto Suenaga ) si guadagna a pieno merito la NOMINATION FOR D1 GP STREET
LEGAL !!!!!
Luglio 2012: Fantastico evento in notturna organizzato da DK17 di Federico Sceriffo il 14
Luglio nell’autodromo di Castelletto di Branduzzo, che ha visto come giudici d’eccezione
nientemeno che il team manager del Team Orange Hiroki Furuse e il pilota Naoto
Suenaga. Qui, con un innovativo quanto spettacolare sistema di qualifiche ad eliminazione
in stile F.1, partendo da 24 piloti tra i migliori difter italiani e stranieri si è arrivati al
termine di questa fantastica kermesse con la nomina dei quattro finalisti giudicati i migliori
della “nottata fumante”: DIEGO QUARANTA, JURI BIANCHI, NICOLO’ ROSSO e MARCO
BLASUTTA.
2013 - 2014: Si parte con l’avventura del Campionato Europeo Drifting “King of
Europe”, e, in due stagioni successive, Nicolò ottiene risultati rilevanti, come il 1°
posto nel Drift Attack Challenge 2013 ( e un ottavo posto assoluto in classifica
generale ) e il secondo posto nella gara italiana 2014 ( con un settimo posto assoluto
in classifica generale 2014 )
2015: Breve sosta per la stagione di gare ma con l’enorme e unica soddisfazione
ottenuta grazie alla partecipazione all’evento mondiale “King of Asia World
Exhibition Match” nel circuito di Nikko, in Giappone, dove Nicolò, con una vettura a
noleggio, praticamente di serie, riesce ad ottenere un fantastico 3° posto !!!